24/10/2018
Il Sole 24 Ore
Economia e vacanze, Intesa Sanpaolo per il Turismo 4.0
L’Italia è al quinto posto tra le principali destinazioni turistiche mondiali e l’incoming va meglio dell’outgoing lo dice un’indagine di Intesa Sanpaolo.
Tra il 2008 e il 2017 si è registrato un incremento del 45% degli arrivi e sono stati in tanti a scegliere la Lombardia e, in particolare, le località dei grandi laghi del nord Italia.
Continua a leggere qui.
23/10/2018
Il secolo XIX
Turismo 4.0, Italia fra prime cinque destinazioni nel mondo
L’Italia resta fra le prime cinque destinazioni a livello mondiale dopo aver riportato una crescita cumulata del45% degli arrivi di turisti stranieri fra il 2008 ed il 2017, per un totale di oltre 60 milioni nel 2017.
Continua a leggere qui.
22/10/2018
guidaviaggi.it
Turismo 4.0: incontro Intesa Sanpaolo su economia e potenzialità di sviluppo
Si terrà domani, 23 ottobre a Desenzano, l’incontro promosso da Intesa Sanpaolo“Prospettive del Turismo 4.0. Valore e potenzialità della filiera”: un confronto tra operatori sull’economia del settore e sulle potenzialità di sviluppo, con un’indagine tematica a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.
Continua a leggere qui.
23/10/2018
TTG
Marco Ficarra e l’avventura di Destination Italia
Il ceo di Destination Italia fa il punto, su TTG Magazine, sull’attività dell’azienda e sui progetti futuri del marketplace digitale dedicato all’Italia.
Continua a leggere qui.
22/10/2018
TTG
L’avventura di Destination
“Siamo una startup che ha tre anni di vita e ha già prodotto diverse decine di milioni di fatturato”. Marco Ficarra parla così della sua creatura: quella Destination Italia operativa dal 2017 e che ora “porta turisti nella Penisola sia direttamente, ma soprattutto attraverso i tour operator internazionali e le agenzie di tutto il mondo”.
Continua a leggere qui.
19/10/2018
travelnostop
Destination Italia Awards 2018: Catania e Taormina vincono come destinazione must see
Sono stati consegnati a Rimini nell’ambito di TTG Travel Experience i primi Destination Italia Awards. Il premio, alla sua prima edizione, è stato istituito da Destination Italia, azienda che opera nel turismo incoming in Italia, che ha voluto premiare le destinazioni italiane che si sono distinte nel sentiment delle recensioni online dei viaggiatori stranieri nel nostro Paese secondo le analisi redatte da Travel Appeal, realtà specializzata in Intelligenza Artificiale al servizio dell’industria turistica e partner di Destination Italia.
Continua a leggere qui.
16/10/2018
TTG
Le 7 cose che ci portiamo a casa dal TTG Travel Experience di Rimini
Quando il turismo va bene, anche le fiere vanno bene e il successo del TTG Travel Experience 2018 ne è la prova. Chi conta c’era, e ha investito bene il suo tempo. Ecco le 7 cose che chi era a Rimini si porta a casa.
Continua a leggere qui.
18/10/2018
TTG
Catania&Taormina e Ascoli & Valle del Tronto vincono il Destination Italia Awards
15/10/2018
guidaviaggi.it
Destination Italia lancia Italydreamers
Iniziativa di content marketing per sito e canali social per la creazione di una community che possa far conoscere ai viaggiatori stranieri l’Italia vista da chi la vive e la ama.
Continua a leggere qui.
11/10/2018
TTG
Destination Italia: “Così aiutiamo gli operatori a vendere esperienze”
“Dietro una destinazione di successo c’è sempre uno studio di mercato che aiuta a capire a quale prezzo si può vendere un prodotto, quali sono le esperienze coerenti con il target che ci siamo prefissati e, ovviamente, un software in grado di distribuirlo e commercializzarlo”. Marco Ficarra, ceo di Destination Italia (nella foto), riassume così il pacchetto di strumenti che Destination Master Program vuole mettere nelle mani degli operatori affiliati.
Continua a leggere qui.
09/10/2018
TTG
TTG, SIA e SUN 2018. Tutti i temi
e i protagonisti in Fiera a Rimini
09/10/2018
guidaviaggi.it
Destination Italia: in Russia operazione congiunta con Banca Intesa
La Dmc ha difeso la marginalità attraverso un ampliamento della clientela in America Latina e un bilanciamento del mix verso prodotti di più alto valore sui mercati di lingua russa
Continua a leggere qui.
08/10/2018
guidaviaggi.it
Destination Italia lancia Juniper: la nuova piattaforma di prodotto
Un passo importante verso l’integrabilità lato fornitori e lato utente, apre le porte a un vero marketplace b2b per la “destinazione Italia”. Destination Italia è pronta con i tool messi a punto per gli operatori b2b e b2c che vogliono promuovere e vendere “la loro Italia”.
Continua a leggere qui.
08/10/2018
ANSA
TTG Rimini: 200 eventi e focus su Matera e Messico
Il business turistico, le grandi mete dei prossimi mesi da Matera Capitale europea della Cultura 2019 al Messico, country partner di questa edizione, le istituzioni rappresentate in primis dal ministro Gian Marco Centinaio e poi gli studi, le prospettive, la visione del futuro.
Continua a leggere qui.
05/10/2018
TTG
Destination Italia: primo bilancio per Destination Master Program
02/10/2018
TTG
Think Future a TTG Tutta l’evoluzione del prodotto Italia nell’Italy Arena
21/09/2018
L'agenzia di viaggi
Destinazione Digitale.it, nasce l’osservatorio sul turismo di Travel Appeal
Travel Appeal, con il contributo di importanti player di settore tra cui Destination Italia, ha realizzato una ricerca che analizza le recensioni dei viaggiatori stranieri. Le migliori destinazioni verranno premiate al TTG.
Continua a leggere qui.
20/09/2018
TTG
Travel Appeal crea Destinazione Digitale.it, osservatorio permanente sul turismo in Italia
Un portale che raccoglie e analizza tutti i dati trattati ogni giorno da Travel Appeal con il contributo di player tra cui Destination Italia, è questo Destinazione Digitale.it.
Continua a leggere qui.
01/08/2018
Canale 58
Dalla Valle Telesina a Stoccolma, il Sannio fa rete nel segno dell’innovazione
Big player come Tim, Open, Ancitel e la piattaforma Destination Italia hanno preso parte a tavoli tematici, confronti, presentazioni, progetti e idee innovative nel corso del festival di JazzInn, in programma a Pietrelcina.
Continua a leggere qui.
31/07/2018
Anteprima24
Dalla Valle Telesina a Stoccolma, il Sannio fa rete nel segno dell’innovazione
Dodici tavoli tematici, confronti, presentazioni, progetti e idee innovative si sono alternate nel corso della seconda giornata di JazzInn, in programma da ieri (30 luglio) e fino a domani (1 agosto) a Pietrelcina, con big player come Tim Open, Ancitel e la piattaforma “Destination Italia”, nata dalla joint venture tra Intesa San Paolo e Last Minute, rivolta agli itinerari turistici di fascia B e orientata a promuovere l’offerta italiana all’estero.
Continua a leggere qui.
29/07/2018
Fanpage.it
Destination Italia a JazzINN
Destination Italia è stata presente al festival di Pietrelcina, dal 29 luglio a 2 agosto, per prendere parte ai focus di innovatori che da tutta Italia si sono incontrati per condividere idee di business e sinergie.
Continua a leggere qui.
19/07/2018
Adriaeco
Turismo, l’Italia è al centro del mondo
Destination Italia è incoming partner del TTG 2018.
Continua a leggere qui.
09/07/2018
Italpress
Il turismo come volano del territorio
“Il turismo rappresenta un punto chiave dell’economia italiana circa il 12% del valore aggiunto e ancora di più se parliamo di occupazione”: queste le parole di Stefania Trenti, Responsabile Industry, Direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo.
Continua a leggere qui.
06/07/2018
LSDMagazine
«Prospettive del turismo 4.0 potenzialità della filiera», l’incontro nella Masseria Capece
Arriverà sabato 7 luglio alle ore 10,30 presso la Masseria Capece per la tappa pugliese del roadshow “Prospettive del turismo 4.0″ – Valore e potenzialità della filiera promosso da Intesa Sanpaolo e Destination Italia, il principale operatore del turismo incoming in Italia nato dall’accordo tra Lastminute. com e Intesa Sanpaolo.
Continua a leggere qui.
05/07/2018
TTG
I mercati esteri nel mirino
La strategia b2b di Destination Italia ha ora le cordinate ben chiare. Dal punto di vista commerciale gli sforzi del reparto b2b della piattaforma si stanno concentrando su bacini di vecchia frequentazione come il Nord e il Sud America e sulla Russia.
05/07/2018
TTG
I progetti per Gartour: in arrivo la nuova piattaforma
Un doppio binario b2b e b2c. L’impegno di Destination Italia, partecipata dal Gruppo Intesa SanPaolo e da Lastminute.com, per coinvolgere la filiera turistica nazionale guarda a una duplice strada.
Continua a leggere qui.
05/07/2918
TTG
Ficarra, Destination Italia, “Ampliamo il prodotto”
105.000 i turisti che da gennaio hanno viaggiato con Destination Italia. Ma anche un programma di affiliazione, Destination Master Program, destinato alle aziende del settore a caccia di visibilità. Questo il percorso di Destination Italia.
Continua a leggere qui.
27/06/2018
TTG
Destination Italia: si apre il programma di affiliazione
“Il concetto alla base è quello che portiamo avanti dalla nostra nascita: offrire una piattaforma che consente a chi svolge attività sul territorio italiano di renderle visibili e prenotabili, magari insieme ad altre, per rendere la costruzione della vacanza più semplice”. Marco Ficarra, co-founder & ceo Destination Italia, racconta così quello che è stato, ieri, il kick off ufficiale del programma di affiliazione del portale, che va sotto il nome di Destination Master Program.
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Padova Oggi
Intesa Sanpaolo per il turismo 4.0 nel Veneto
Si è tenuto presso la splendida cornice di Villa Franceschi a Mira (Ve) il primo di una serie di incontri sul territorio organizzati da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Destination Italia, per fare il punto sulle prospettive del Turismo 4.0 italiano, in particolare quelle relative alle destinazioni turistiche Veneto, e valorizzare le potenzialità delle filiere.
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Money Controller
INTESA SANPAOLO PER IL TURISMO 4.0 IN VENETO E LA VALORIZZAZIONE DELLE FILIERE
Evento in collaborazione con Destination Italia
Per gli operatori del territorio, un’ opportunità di rendere digitale la propria offerta e di promuoversi con il Destination Master Program di Destination Italia.
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Padova News
Intesa Sanpaolo: punta al turismo 4.0 in Veneto e la valorizzazione delle filiere
Il primo di una serie di incontri sul territorio svoltosi stamane a Mira (Ve) organizzati da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Destination Italia, per fare il punto sulle prospettive del Turismo 4.0 italiano, in particolare quelle relative alle destinazioni turistiche Veneto, e valorizzare le potenzialita delle filiere.
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Travel Quotidiano
Destination Italia e Intesa San Paolo puntano sul turismo 4.0
Si è tenuto a Villa Franceschi a Mira il primo di una serie di incontri sul territorio organizzati da Intesa Sanpaolo con Destination Italia per fare il punto sulle prospettive del turismo 4.0 italiano, in particolare quelle relative alle destinazioni turistiche del Veneto, e valorizzare le potenzialità delle filiere.
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Treviso Today
Intesa Sanpaolo per il turismo 4.0 nel Veneto
Si è tenuto presso la splendida cornice di Villa Franceschi a Mira (Ve) il primo di una serie di incontri sul territorio organizzati da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Destination Italia, per fare il punto sulle prospettive del Turismo 4.0 italiano, in particolare quelle relative alle destinazioni turistiche Veneto, e valorizzare le potenzialità delle filiere
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Venezia Today
Oltre le “solite cartoline”: progetto SanPaolo per la promozione delle destinazioni turistiche
Da dieci anni l’istituto parla la stessa lingua del comparto turistico veneto: finanziamento delle attività a tutto tondo, con l’intento di mettere a sistema iniziative molto diverse tra loro (gli alberghi, i tour via acqua lungo la Riviera del Brenta). Destination Italia serve a questo e punta a raggruppare attività e dare valore alle destinazioni: non semplicemente un territorio, ma anche un nome, una storia, un contenuto.
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Libero Quotidiano
Intesa Spaolo: punta al turismo 4.0 in Veneto e la valorizzazione delle filiere
“Intesa Sanpaolo crede fermamente che il turismo sia uno dei motori di crescita del nostro Paese nel medio-lungo periodo, per questo mette a disposizione soluzioni che consentano di estendere al turismo anche le opportunità offerte dal Piano Industria 4.0. Le imprese di questo settore sono oggetto di particolare valorizzazione nelle nostre valutazioni di merito creditizio e commerciale, dove teniamo in considerazione anche la coerenza dei loro progetti di sviluppo e la loro capacità di coinvolgere altri settori trainanti dell’economia dei territori.”
Continua a leggere qui.
26/06/2018
TNS
A Mira primo incontro di Intesa Sanpaolo e Destination Italia sul turismo 4.0 in Veneto
Si è tenuto nella Villa Franceschi a Mira (Ve) il primo di una serie di incontri sul territorio organizzati da Intesa Sanpaolo con Destination Italia per fare il punto sulle prospettive del Turismo 4.0 italiano, in particolare quelle relative alle destinazioni turistiche del Veneto.
All’incontro sono intervenuti Renzo Simonato, direttore regionale Triveneto Intesa Sanpaolo che ha delineato le strategie di supporto al sistema turistico da parte della banca; Ilaria Sangalli, direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo che ha presentato una ricerca sul tema ‘Valore e potenzialità del turismo nell’attuale scenario competitivo’
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Guida Viaggi
Intesa Sanpaolo per il turismo 4.0 in Veneto
Si è tenuto a Villa Franceschi a Mira (Ve) il primo di una serie di incontri sul territorio organizzati da Intesa Sanpaolo con Destination Italia per fare il punto sulle prospettive del turismo 4.0 italiano, in particolare quelle relative alle destinazioni turistiche del Veneto, e valorizzare le potenzialità delle filiere.
Dalla ricerca di Intesa Sanpaolo è emerso che l’Italia si classifica tra le prime cinque top destination mondiali, grazie ad una crescita a due cifre dei turisti non residenti negli ultimi nove anni (+42,9% gli arrivi e + 31,1% le presenze).
Continua a leggere qui.
26/06/2018
L'agenzia di Viaggi
Il programma Intesa Sanpaolo per digitalizzare l’Italia
Ha preso il via a Mira, in provincia di Venezia, il roadshow di Intesa Sanpaolo con Destination Italia focalizzato su turismo 4.0 nel belpaese, partendo dal Veneto. Per gli operatori del territorio c’è l’opportunità di rendere digitale la propria offerta con il Destination master program dedicato a chi offre esperienze, percorsi, attività, corsi, visite, ticketing, trasporto, noleggio e anche alle associazioni turistiche e alle dmo delle singole località.
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Libero
Intesa Sanpaolo per il turismo 4.0 nel Veneto
Si è tenuto presso la splendida cornice di Villa Franceschi a Mira , Ve, il primo di una serie di incontri sul territorio organizzati da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Destination Italia, per fare il punto sulle prospettive del Turismo 4.0
Continua a leggere qui.
26/06/2018
Vox Publica Veneto
Il Veneto come principale attrazione turistica e ricettiva a livello regionale
A livello regionale, il Veneto rappresenta il principale attrattore turistico, con il 16% circa delle presenze totali di turisti in Italia. Questa percentuale aumenta se consideriamo solo le presenze dei turisti non residenti. L’offerta turistica veneta si configura tra le più ricche di tematismi, che spaziano dal marino all’arte, dal lacuale al montano, abbracciando anche il termale e le tendenze più recenti, come il turismo enogastronomico o sportivo/green.
26/06/2018
Askanews
Veneto, IntesaSanpaolo: principale attrattore turistico col 16%
Il Veneto rappresenta il principale attrattore turistico, con il 16% circa delle presenze totali di turisti in Italia (69,2 milioni su 427, nel 2017); si sale al 22% se consideriamo solo le presenze dei turisti non residenti (47,1 milioni in Veneto nel 2017, su 212 milioni in Italia), per un grado di internazionalizzazione che sfiora il 70%. A Villa Franceschi di Mira (Ve) il primo di una serie di incontri sul territorio organizzati da Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Destination Italia, per fare il punto sulle prospettive del Turismo 4.0 italiano, in particolare quelle relative alle destinazioni turistiche Veneto, e valorizzare le potenzialità delle filiere.
Continua a leggere qui.
16/02/2018
Travel Quotidiano
L’incoming di Destination Italia alla Fitur, nuovo catalogo in portoghese
Destination Italia si presenta alla Fitur, la principale manifestazione fieristica per il mercato ispanico e latino americano in programma a Madrid dal 17 al 21 gennaio. Tra i nuovi prodotti che Destination Italia riserva alla clientela latinoamericana, spiccano i nuovi tour nel Sud d’Italia che da Roma toccano le regioni Campania, Puglia, Calabria fino a raggiungere Catania e Palermo.
Continua a leggere qui.
25/10/2017
Corriere della Sera
L’offerta turistica italiana in un unico portale
“In una delle ultime fiere del turismo a cui ho partecipato all’estero c’era chi mi chiedeva dove fosse lo stand ‘Italia’ perché si imbatteva solo in stand regionali. Ma la spiegazione era semplice: l’Italia, tutt’intera, nelle fiere non esiste”. È un quadro paradossale ma veritiero quello descritto da Marco Ficarra.
Continua a leggere qui.
12/10/2017
Repubblica
Lastminute e Intesa dietro il portale che punta a diventare la vetrina d’Italia
Destinationitalia vuole diventare un punto di riferimento per gli operatori del turismo e i viaggiatori destinati nel Belpaese.
Si chiama Destinationitalia e punta a riuscire laddove il pubblico ha fatto molta fatica, basti pensare al tentativo del portale turistico Italia.it che è vissuto poco e costato tanto.
Continua a leggere qui.
6/10/2017
Il Sole 24 Ore
Incoming, decolla il piano Lastminute e IntesaSanpaolo
“Siamo pronti a lanciare una maxi-piattaforma online per il turismo straniero verso l’Italia”. Così Marco Ficarra, Ceo e uno dei fondatori di Destination Italia, società che vede tra i partner anche il gruppo bancario IntesaSanpaolo e il gruppo di turismo online Bravofly-Lastminute.com con sede in Svizzera ma guidato da Fabio Cannavale, uno dei pionieri del turismo online.
“Il portale www.destinationitalia.com è già online, e costituisce la piattaforma per lo sviluppo del marketplace dei servizi turistici, che saranno declinati ed offerti con la sigla di accordi di partnership con società specializzate”.
21/02/2017
Guida Viaggi
Marco Ficarra: “Con Gartour passo avanti nella strategia incoming”
L’ad di Destination 2 Italia (società nella quale è confluito il brand in affitto) annuncia i prossimi passi: “Ridare funzionalità al marchio, investire in tecnologia e ampliare i mercati d’origine”.
“Siamo rimasti silenziosi fino all’ultimo, perché dovevamo essere certi di concludere questa operazione. Ora possiamo uscire allo scoperto”. A parlare in anteprima a Guida Viaggi è Marco Ficarra, amministratore delegato di Destination Italia, che a dicembre ha firmato il contratto d’affitto di ramo d’azienda per il marchio Gartour e ora percorre a tappe l’Italia per far conoscere il progetto ai partner di lavoro.

13/02/2017
TTG
Arriva l’ora di Destination Italia
Gartour passa di mano
Arriva l’ufficialità del passaggio di mano di Gartour a Destination Italia, il progetto incoming voluto da Fabio Cannavale (lastminute.com) e Intesa Sanpaolo e guidato da Marco Ficarra.
L’operazione non si allonta dalla strategia originaria di Destination Italia: “Direi che l’affitto del ramo d’azienda di Gartour dà attuazione alla strategia originale – sottolinea il manager – che prevede un doppio fronte di azione: b2b e b2c. Parallelamente ci occuperemo dello sviluppo di una piattaforma innovativa per il ramo b2c”. E alla domanda se ci sono in vista nuove alleanze, l’a.d. replica dicendo che “la logica in cui credo è quella che sulla rete da soli non si fa nulla”. Le partnership si declinano in due modalità: “Possono essere alleanze societarie – spiega Ficarra – o commerciali. Si tratta di intersecare le piattaforme facendo incontrare domanda ed offerta”.
Quali i prossimi passi? “Si tratta di organizzare l’azienda Gartour secondo dettami più moderni e tecnologicamente avanzati e di ampliare i mercati. Tre le linee d’intervento previste: ridare funzionalità, investire in tecnologia e completare lo sviluppo dei mercati d’origine puntando su quelli potenzialmente interessanti”.

11/02/2016
Event Report
Nasce Destination Italia, startup di Intesa Sanpaolo e lastminute.com per vendere il turismo italiano: obiettivo 10 milioni di nuovi arrivi
È una newco basata su un’idea di business molto chiara: aggregare la frammentata offerta turistica italiana e venderla sui mercati esteri: l’accordo per la costituzione di Destination Italia è stato firmato ieri a Milano da Intesa Sanpaolo, lastminute.com e Marco Ficarra, che ne sarà amministratore delegato, con l’obiettivo di generare 10 milioni di arrivi internazionali.
Destination Italia non sarà un’agenzia online, ma un aggregatore dell’offerta turistica italiana, che sarà promossa e commercializzata all’estero sia raggiungendo direttamente il consumatore finale sia coinvolgendo agenzie, tour operator e agenzie online.
Per farlo la società opererà sia online sia offline con piattaforme B2B e B2C – utilizzando l’infrastruttura tecnologica di lastminute.com – dove si potranno acquistare non solo camere d’albergo e trasporti, ma anche pacchetti turistici con attività culturali ed esperienziali (visite a musei e partecipazione a eventi, escursioni, corsi di artigianato e di cucina, attività ludiche e sportive), insieme a servizi d’informazione e intrattenimento attivati in collaborazione con più partner.
Qui un estratto della presentazione di Fabio Cannavale.