Appena arrivati a destinazione sarete incantati da un meraviglioso scenario fatto di gondole, canali, calli e maschere. Benvenuti a Venezia, capitale storica della Repubblica Serenissima, capoluogo del Veneto e dell’omonima provincia, tra le città più famose e visitate al mondo. Proclamata Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1987, la città sorge sulla laguna veneta ed è veramente unica grazie alla sua particolare conformazione territoriale. Si divide in sei quartieri, detti sestieri: Cannaregio, Castello, Dorsoduro, San Marco, San Polo e Santa Croce e si estende su oltre 100 isole. Ma il bello è che Venezia è sempre stata isolata dalla terraferma fino al 1841, anno di costruzione del primo ponte ferroviario. Tra salite e discese nei caratteristici ponti come quello di Rialto, vi imbatterete in tantissime chiese, antichi palazzi come quello Ducale e interessantissimi musei, come il Peggy Guggenheim. Da non perdere anche i famosi campi, ovvero le tipiche piazze come quella di San Marco con la sua celebre basilica e il suo imponente campanile. Tra storia e leggenda, la città è famosa anche per l’aria particolarmente romantica e per le sue tradizioni culturali ed enogastronomiche. E chi non vorrebbe perdersi tra bacari e calli in una delle città più magiche del mondo?