Sondrio, perla alpina, è il capoluogo della Valtellina, tra magnifici terrazzamenti di vigneti e dipinti ispirati all’Orlando Furioso: un paradiso per gli amanti della montagna, dello sport e della gastronomia tipica.
In queste valli, infatti, ci si può immergere nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio, salire ad alta quota con il Trenino Rosso del Bernina (la cui tratta ferroviaria è stata riconosciuta Patrimonio Unesco), percorrere in bici il Sentiero Valtellina e sciare sulle tantissime piste di Livigno, Bormio e Ponte di Legno. E ancora, scoprire i panorami del Parco Regionale dell’Adamello da uno dei rifugi in alta quota: un luogo magico per chi ama le montagne, d’estate come d’inverno.
Da non perdere, inoltre, le eccellenze enogastronomiche del territorio, come i pizzoccheri, le mele della Valtellina Igp, formaggi come il Bitto, il Casera e lo Scimudin, tutti a marchio Dop, da assaggiare in giro tra sagre e trattorie. E poi vini come lo Sforzato di Valtellina Docg e il Valtellina Superiore Docg in tutte le sue versioni, da degustare nel grande evento Morbegno in cantina.