«Lontano, molto lontano, trafiggendo il cielo infinito appare il Monte Bianco, silenzioso, innevato e sereno». Quando il poeta Percy Shelley vide il Monte Bianco ne restò talmente affascinato da dedicargli una complessa poesia sull’uomo e la natura. Prima e dopo di allora la montagna di 4.810 metri, la più alta d’Europa, non ha mai smesso di affascinare quanti hanno voluto raggiungerla.
Ai suoi piedi Courmayeur, molto amata dal jet set internazionale, fa fiorire l’industria del turismo alpino. Alberghi lussuosi, accoglienti rifugi e ridenti borghi dove godersi un rilassante riposo. Piste da sci sicure e con neve perfetta offrono il massimo del divertimento per sciatori esperti e principianti.
Da non perdere anche quelle di La Thuile, che fanno parte di un comprensorio sciistico internazionale al confine con la Francia.
Escursioni in alta quota fra sentieri panoramici per ammirare le imponenti montagne e i laghetti alpini dalle acque smeraldine, e dove è facile incontrare cervi e caprioli che amano fermarsi sui prati. Tutto questo mentre, con le parole del poeta, «il Monte Bianco luccica in alto».