Non c’è il mare in Umbria, ma il Trasimeno è il più grande lago del centro Italia. Un pittoresco specchio di acqua dolce in cui si affacciano torri e castelli, misteri e leggende.
Castiglione del Lago è tra i borghi più belli d’Italia con il suo Palazzo della Corgna e gli affreschi del Pomarancio. Un vero e proprio paradiso per chi ama cimentarsi con il windsurf o la canoa.
Un territorio a sé in una regione di smeraldo che regala bellezza infinita nelle tante città d’arte, come Todi, costruita su antiche cisterne romane e ancor prima mura etrusche, luccicante e bianca affacciata su verdi colline. Numerose qui le tracce della storia; dal mitico Jacopone da Todi al Tempio della Consolazione, progettato dal Bramante. Proprio dalla sua terrazza si può ammirare il Tevere, che qui sotto è ancora un selvaggio torrente nel suo lungo cammino verso Roma. Da qui si entra nella provincia di Terni e appare maestosa e impenetrabile la gotica Orvieto, arroccata sulla rupe con il solenne Duomo e l’esoterico pozzo di San Patrizio. La facciata ornata di bassorilievi del Duomo ha reso Orvieto famosa in tutto il mondo.
L’enogastronomia di questi luoghi è sublime e variegata, anche se a farla da padrone sono le carni e i preziosi e prelibati tartufi, che arricchiscono i primi piatti della tradizione per una vera estasi dei sensi.