Una parola: Rinascimento. Firenze è la culla mondiale di questo straordinario periodo culturale e artistico e questa magia si riflette in modo evidente e incantevole in tutta la città. Un esempio di architettura sublime, un museo a cielo aperto caratterizzato da capolavori artistici senza eguali.
La patria di Dante e Brunelleschi mantiene intatto il fascino di un tempo ma non rimane fossilizzata nella storia, offre un ventaglio di possibilità che spaziano dalle eccellenze enogastronomiche, con la famosa bistecca di manzo “alla fiorentina” o l’eccezionale vino Chianti Docg, all’artigianato, con le botteghe legate agli antichi lavori che ancora sopravvivono al passare dei secoli, fino all’alta moda, con le straordinarie collezioni di Palazzo Pitti, centro nevralgico cittadino per esposizioni, sfilate ed eventi legati all’abbigliamento e al tessile. Firenze è questo e tanto altro ancora, una città brulicante di gente e allo stesso tempo molto vivibile. Passeggiare tra tesori inestimabili renderà il vostro viaggio un’esperienza impagabile!
Per chi vuole scoprire anche luoghi insoliti, nei dintorni della splendida Firenze c’è l’imbarazzo della scelta. Gli appassionati di motori apprezzerranno una visita al circuito del Mugello, mentre chi ama passeggiare per i centri storici minori non deve perdersi una gita a Prato, tra opere d’arte e la sua archeologia industriale.