Percorrere i sentieri della Costiera Sorrentina e Amalfitana significa immergersi in un immaginario suggestivo e mozzafiato, quasi come entrare in un quadro dominato dai colori tipici del mare e del sole, soprattutto nella stagione primaverile-estiva. Più di sessanta chilometri di costa contraddistinta dal mare cristallino di Amalfi e Positano e delle loro spiagge; da quelle più note come Marina Grande, a quelle segrete, più isolate e nascoste di Gavitella e Duoglio.
La macchia mediterranea e i colorati agrumi faranno da sfondo per tutta la durata del vostro viaggio. Cominciate la vostra avventura da Atrani e Ravello, terre con scenari artistici di spicco risalenti al periodo gotico e arabo-siculo. Dalla Grotta dello Smeraldo, passando per Sorrento, Positano fino a Castellammare di Stabia, potrete vivere intensamente la terra e il mare tra scenari costruiti interamente nella roccia e località amate da numerosi poeti e artisti. Non lasciatevi spaventare dalle lunghe scalinate, vi permetteranno di godere di una straordinaria vista sul mare e di visitare i caratteristici borghi di Cetara, Praiano, Maiori e Furore legati dalla tradizione della pesca e dai paesaggi suggestivi ricchi di arte e storia.