In Valle d’Aosta la distinzione fra cielo e terra si fa molto sottile. Forse per la bellezza naturale onnipresente in questa regione, o forse per gli imponenti castelli che sembrano ergersi nel tentativo di toccare le nuvole.
Aosta, detta ‘la Roma delle Alpi’, sorprenderà chi la visita con la sua storia millenaria risalente al 2900 a.C. e le sue rovine romane, oltre ovviamente alle tante tradizioni che animano questa piccola ma splendida città.
In questa destinazione si intrecciano l’operato dell’uomo e quello della natura, dai manieri medioevali e rinascimentali, come i castelli di Fénis e Issogne, alle riserve come il Parco Naturale del Mont Avic.
Da questa terra provengono poi eccellenze enogastronomiche varie e gustose, dalle carni ai salumi, ai prodotti caseari, come la famosa fontina, fino ai pregiati vini prodotti lungo la celebre ‘Strada dei vini’ che percorre la regione.